Peschici
Peschici, "figliata dalla roccia" domina il paesaggio circostante da un'alta scogliera che precipita a picco sul mare. La pittoresca cittadina della costa del Gargano, coronata di fitti boschi ed estese pinete, si contraddistingue per le sue caratteristiche costruzioni bianche a cupole grigie (lampie) che riecheggiano l'architettura delle casbah arabe. Lungo la strada che conduce al paese, ricavate nella roccia, si possono scorgere numerose grotte, abitate principalmente da pescatori, ai quali si deve attribuire il merito di aver inventato una complessa ma validissima macchina per pescare: il trabucco.
Percorrendo gli stretti vicoli scavati nella rupe o salendo le piccole e tortuose scale si respira un'atmosfera unica: il profumo del pino marittimo mescolato all'aria salmastra si confonde con l'odore del rosmarino e del cappero che a Peschici nasce spontaneo.
Vario è il panorama costiero: lunghe spiagge con mare poco profondo, piccole cale con sabbia sottile e cocente si alternano a tratti ghiaiosi e a scogliere, meta preferita per gli appassionati di pesca subacquea che su questi fondali trovano spigole, saraghi ed aragoste.